L'estrazione
Vi sono due metodi principali di estrazione dei diamanti che dipendono dalla conformazione del luogo da cui vengono estratti.
Il primo consiste nel portare alla superficie grandi quantitativi di materiale da cui, mediante la riduzione graduale dei detriti ed il seguente lavaggio, vengono selezionati i diamanti grezzi.
Dove invece i diamanti vengono liberati in superficie dall’erosione (nei fiumi e nelle spiagge sabbiose) l’estrazione è più facile.
La ricerca dei diamanti può essere industriale o manuale.
I diamanti sono molto rari: bisogna muovere 250 tonnellate di materiale per trovare 1 carato di diamante (1 carato equivale a 1/5 di grammo). La produzione annuale mondiale è di circa 100 milioni di carati di cui il 50% può essere usato come gioielli. Solo l’1% ha la qualità necessaria per diventare un diamante d’investimento.
![]() I minatori sistemano l'esplosivo per scavare il pozzo. |
![]() I diamanti vengono estratti dal giacimento minerario. |
![]() I diamanti grezzi vengono valutati dai gemmologi. |
![]() Le pietre vengono tagliate nei centri specializzati. |
![]() Il taglio viene eseguito in modo artigianale o a macchina. |
![]() Il processo viene seguito fase per fase al computer. |
Le gemme vengono vendute
alla Borsa di Anversa (Belgio).
Consulenza gratuita
Inserisci i tuoi dati personali, un nostro consulente italiano ti introdurrà nel mondo degli investimenti in diamanti offrendoti una consulenza professionale e personalizzata.
-
Our addresses
UK - London
87 Chancery Lane, WC2A1ETEU - Belgium - Antwerp
40 Hoveniersstraat, 2018NORTH AMERICA - USA - Lewes
16192 Coustal Highway, DE 19958SOUTH AMERICA - Brazil - São Paulo
Avenida Paulista 1471, 01311-200ASIA - UAE - Dubai
Business Center 1, M Floor, The Meydan Hotel, Nad Al Sheba -
Contact us
GB phone: +44 20 7193 9372
E-mail: info@idclondon.net
-
Career Enquiries
We evaluate applicants of different profiles, send your application now.